Patate ripiene al microonde: sono pronte molto più velocemente e sono altrettanto deliziose

Normalmente relegate al ruolo di contorno, cucinando le patate ripiene eleviamo questo tubero a protagonista assoluto, trasformandolo nel re della tavola. L’unico inconveniente potrebbe essere il tempo di cottura richiesto, ma se utilizziamo il microonde possiamo prepararle in meno della metà del tempo e nel modo più semplice.

Tutto quello che bisogna fare è applicare la tecnica di cottura delle patate nel microonde e aggiungere un passaggio in più, quello di aprirle per riempirle con quello che ci piace. Una patata di medie dimensioni impiegherà circa 10 minuti per cuocersi in questo modo, ma è possibile regolare i tempi per quelle più grandi aggiungendo qualche minuto in più alla cottura.

Come preparare Patate ripiene al microonde

Il metodo è semplice: lavate le patate, bucherellatele in più punti e mettetele in un piatto coperte con pellicola trasparente. Potete anche usare un contenitore speciale per microonde, con coperchio, se ne avete uno. Se il vostro apparecchio dispone di una funzione speciale per la cottura a vapore, usatela; di solito hanno diversi pulsanti o modalità per le patate e potete indicare il loro peso.

In caso contrario, procedi a occhio: 5 minuti alla massima potenza; girale e cuocile per altri 5 minuti. Se sono patate grandi, girale di nuovo e cuocile per altri 2-4 minuti. Puoi fare una prima prova con una sola patata, ma, in ogni caso, è meglio non cuocerne più di due alla volta.

Patate ripiene al forno: idee per i ripieni

 

Facendo attenzione a non scottarti, fai un taglio longitudinale per aprire ogni patata, togli un po’ di polpa e aggiungi il ripieno che preferisci. Ad esempio, il mix di maionese, tonno, mais e formaggio delle jacked potatoes, o la classica ricetta delle patate ripiene di prosciutto e formaggio. Puoi anche improvvisare delle patate ripiene vegetariane con funghi o utilizzare gli avanzi di pollo arrosto, salsa bolognese, un pisto, ecc.

Con il calore il formaggio con cui le guarnisci si scioglierà un po’, ma puoi sempre gratinarle con un cannello o utilizzando la funzione del microonde, se disponibile. E se non ti dispiace aggiungere un po’ di tempo alla preparazione, basteranno pochi minuti di gratinatura in forno, che renderà anche la buccia più croccante.