Un buon piatto di ceci ha pochi rivali

I ceci sono un classico della cucina, sono uno dei legumi che non mancano nemmeno nei ristoranti più raffinati. Perché? Non solo per il loro sapore e la loro consistenza, ma anche perché si prestano a numerose preparazioni, una delle più tipiche delle quali ci viene proposta oggi dal blog Nestlé Cocina: ceci al pomodoro. Con il loro uovo sodo, l’aglio, la cipolla, il prezzemolo, il rametto di alloro e la paprika, tra gli altri ingredienti che ci riportano alla cucina delle nostre nonne. Allora, chi è il “coraggioso” che resiste alla tentazione di provarli?

Ingredienti

  • 350 g di pomodoro fritto fatto in casa.
  • 650 g di ceci cotti (peso netto scolato).
  • 4 uova.
  • 200 g di cipolla.
  • 1 spicchio d’aglio.
  • Paprika dolce o piccante.
  • 1 foglia di alloro.
  • Prezzemolo fresco a piacere.
  • Sale e pepe.
  • 2 cucchiai di olio d’oliva.

Preparazione

  1. Cuocere le uova per 10 minuti e lasciarle raffreddare in acqua fredda. Sbucciare e tritare l’aglio e la cipolla. Tritare finemente il prezzemolo a piacere.
  2. Scaldare 2 cucchiai di olio, soffriggere l’aglio e la cipolla per 8-10 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere i ceci e la paprika a piacere e soffriggere per 5 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere l’alloro, il prezzemolo e salare e pepare. Aggiungere il pomodoro fritto e cuocere per circa 2 minuti, mescolando.
  3. Sgusciare le uova, tagliarle e servirle con i ceci.