Non bastano 5 minuti in acqua: come pulire la lattuga per eliminare i batteri

La lattuga è uno degli alimenti più freschi e utilizzati nella cucina argentina, soprattutto nei giorni caldi. Tuttavia, un lavaggio inadeguato delle foglie può essere un problema per la nostra salute.

Sebbene molti credano che sia sufficiente lasciarla semplicemente in acqua, la verità è che occorre un metodo più efficiente e attivo per eliminare tutti i batteri che potrebbero trovarsi tra le foglie.

Perché è necessario pulire bene la lattuga

La lattuga di solito presenta residui di terra, insetti e batteri come l’E. coli o la salmonella, che possono causare problemi di salute. Pertanto, è fondamentale pulirla accuratamente prima di consumarla, soprattutto se la si mangia cruda in insalata.

Oltre a pulirla foglia per foglia, si consiglia di lasciarla per almeno 10 minuti in una miscela di acqua e aceto.

Come pulire correttamente la lattuga

  1. Separare foglia per foglia: non è sufficiente lavare l’intero cespo. Separare ogni foglia per assicurarsi che l’acqua raggiunga tutti gli angoli.
  2. Sciacquare sotto il getto di acqua fredda: strofinare delicatamente ogni foglia per rimuovere terra e insetti.
  3. Immergila in acqua e aceto: lascia le foglie in ammollo per almeno 10 minuti per eliminare tutti i batteri.
  4. Risciacqua nuovamente: passa le foglie sotto l’acqua potabile per rimuovere eventuali residui di aceto.
  5. Asciuga bene le foglie: usa uno strofinaccio pulito o una centrifuga per verdure. L’umidità favorisce la proliferazione dei batteri, quindi assicurati che le foglie siano ben asciutte.

D’altra parte, si raccomanda di non utilizzare l’acqua del primo lavaggio, di non lasciarla per diverse ore e di conservare la lattuga pulita in frigorifero.