Gli chef non impanano il pesce con la farina per friggerlo, ma con questo ingrediente: non assorbe nemmeno una goccia di olio

Friggere il pesce può sembrare un compito complicato per molti, che richiede molto olio, molta pulizia e spesso un risultato finale troppo unto. Tuttavia, i cuochi esperti utilizzano da anni un semplice trucco che cambia tutto: invece della farina, il pesce viene impanato con la farina di mais.

Il risultato è una panatura leggera ed eccezionalmente croccante, e il pesce non assorbe quasi per niente l’olio.

La farina di mais crea un sottile strato protettivo che mantiene il pesce succulento all’interno, mentre l’esterno diventa dorato e croccante, proprio come al ristorante. È proprio per questo che questo metodo viene scelto sempre più spesso da chi ama il pesce fritto ma non la pesantezza che a volte lo accompagna.

La ricetta è semplicissima

Ingredienti:

1 kg di pesce a scelta

200 g di farina di mais

3 cucchiaini di sale

1 cucchiaino di pepe

1 cucchiaino di aglio in polvere

Altre spezie a piacere

Olio per friggere

Preparazione del pesce fritto: marinatura e impanatura

Tagliare il pesce, condirlo leggermente con sale e lasciarlo riposare in frigorifero. L’ideale sarebbe tutta la notte, ma vanno bene anche alcune ore prima di friggerlo. In una ciotola, mescolare la farina di mais, altro sale, pepe, aglio e altre spezie.

Scaldate una generosa quantità di olio in una padella profonda. Ricoprite i pezzi di pesce con il composto di farina di mais e immergeteli nell’olio caldo. Girate secondo necessità per garantire una cottura uniforme. Servite con patate o la vostra insalata preferita.