È arrivato il momento di tirare fuori dal ripostiglio quella lattina che aspetta il suo momento di gloria. Con questa ricetta, un paio di passaggi fondamentali e un po’ di buona volontà, la trasformeremo nella protagonista di uno spuntino improvvisato. Partendo da qualcosa di così comune e quotidiano come una scatoletta di sardine, otterremo un’insalata cremosa e ricca di sapore che potrebbe tranquillamente apparire nel menu di un gastrobar.
Ingredienti

Per 3 persone
- Maionese (due cucchiai)
- Senape di Digione (mezzo cucchiaino)
- Cetriolini sottaceto30 g
- Sardine (una scatoletta)140 g
- Cipolla rossa (un quarto)
- Pomodori1
- Olio extravergine di oliva (due cucchiai)
- Limone (qualche goccia)
- Salsa Perrins (qualche goccia)
Come preparare l’insalata di sardine

Difficoltà: facile
- Tempo totale: 10 min
- Preparazione: 10 min
Iniziamo tagliando la cipolla, il pomodoro e i cetriolini a dadini molto piccoli e mettiamo da parte. Quindi scoliamo bene il liquido dalla lattina di sardine e le schiacciamo bene con una forchetta. L’obiettivo è ottenere una sorta di pasta.
Quindi, in una ciotola, aggiungiamo i cucchiai di maionese, l’olio d’oliva e qualche goccia di limone. Mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Aggiungiamo le sardine e le verdure tritate al composto e mescoliamo delicatamente per mantenere la consistenza cremosa. Aggiungiamo qualche goccia di salsa Worcestershire (anche se questo è facoltativo) e aggiustiamo di sale a piacere.
Il nostro piatto è pronto per essere servito in una ciotola e accompagnato con pane, rosquillas o picos. Ma possiamo anche rendere il piatto più sofisticato per dargli un aspetto più raffinato. In qualunque modo lo serviamo, avremo in poco tempo un aperitivo casalingo facile da preparare, ma originale, perfetto per sorprendere i nostri ospiti.






