Adoro i cibi arrotolati: sono pratici da mangiare e racchiudono in sé consistenze e sapori diversi. Mi colpisce il fatto che, da anni, qui siano molto conosciuti gli involtini primavera, i burritos o i dolma, ma non il rotolo (rollo in italiano), che è più simile alle prelibatezze citate. Come sempre, si può preparare in vari modi; in questo caso optiamo per la versione estesa in cui prepariamo tutto: dalle crepes, al ripieno, fino alla salsa.
Il piatto originale può essere preparato anche con la besciamella, ma qui abbiamo optato per una base di pomodoro per renderlo più leggero e colorato. La ricetta, con un ripieno di ricotta e spinaci, rappresenta molto bene l’idea di un piatto festivo perché è facile da condividere e, non meno importante, è saporito, morbido e, soprattutto, vegetariano. Riconosco che non è un piatto semplicissimo, ma a volte bisogna investire un po’ di tempo per ottenere un risultato speciale e sentirsi orgogliosi.
So che non sto inventando nulla, ma questo lo chiamo cucina boomerang: ci metti un po’ di impegno e la ricompensa arriva in più riprese. Ad esempio, puoi preparare il doppio delle crepes e conservarne alcune per la colazione del giorno dopo. Difficoltà: controllare la pazienza arrotolando e tagliando le crêpes.
Ingredienti

Per 4 persone
- 250 ml di latte
- 2 uova
- 100 g di farina
- 50 g di burro
- 1 cucchiaino di noce moscata macinata
- Sale
Per il ripieno di spinaci e ricotta
- 250 g di spinaci
- 250 g di ricotta
- 1 spicchio d’aglio
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di noce moscata macinata
- Sale e pepe nero
Per la salsa di pomodoro
- ½ kg di pomodori maturi (possono essere anche in scatola)
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- Sale
- Zucchero
- 50 g di rucola
Istruzioni

- Per preparare le crepes, versare il latte, le uova, il sale e la noce moscata in una ciotola e sbattere. Aggiungere la farina e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
- Lasciare riposare per 20 minuti.
- Trascorso questo tempo, sciogliere il burro in una padella antiaderente.
- Versare un mestolo dell’impasto riposato al centro della padella. Distribuire l’impasto in modo uniforme sul fondo e cuocere per alcuni minuti, fino a quando i bordi della crêpe iniziano a staccarsi.
- Girare e cuocere l’altro lato. Ripetere questo procedimento fino a esaurimento dell’impasto.
- Per preparare il ripieno, scaldare l’olio insieme a uno spicchio d’aglio intero in una padella. Aggiungere gli spinaci e saltare a fuoco vivo fino a quando non rilasciano l’acqua.
- Condire con sale e pepe nero, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
- Frullare gli spinaci, la ricotta e la noce moscata con un frullatore fino a ottenere un composto omogeneo e uniforme. Completare con sale e pepe nero a piacere.
- Per preparare la salsa di pomodoro, tritare i pomodori, la cipolla e l’aglio.
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella e soffriggere la cipolla e l’aglio fino a quando non diventano trasparenti.
- Aggiungere i pomodori tritati e condire con sale e un pizzico di zucchero. Cuocere a fuoco basso per 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Disporre prima una fila di tre crepes su un foglio di pellicola trasparente, una accanto all’altra, sovrapponendole leggermente ai bordi.
- Ripetere il procedimento con una seconda fila delle altre tre crepes, disponendole sotto le tre precedenti e sovrapponendole in modo che non rimangano spazi vuoti nel mezzo. Devono formare una base rettangolare di circa 50 cm di larghezza per 55 cm di lunghezza.
- Distribuire il ripieno su tutta la superficie delle crêpes, lasciando alcuni centimetri liberi ai bordi per poter sigillare il rotolo.
- Piegare leggermente tutti i bordi verso l’interno. Arrotolare, partendo dal bordo inferiore lungo verso il bordo superiore opposto.
- Sigillare bene il rotolo e rimuovere la pellicola. Tagliare a fette spesse, di circa quattro centimetri. Disporre su una teglia da forno prima la salsa di pomodoro e poi le fette di crepes, con il bordo del ripieno rivolto verso l’alto.
- Cuocere in forno per 25 minuti a 200 gradi fino a quando i bordi delle fette saranno dorati. Togliere dal forno e guarnire con rucola.






