Oltre alla zucca e alle zucchine: creme di verdure perfette per l’autunno

C’è chi ama l’estate e le temperature elevate. Altri, invece, preferiscono l’atmosfera natalizia e i look “caldi” tipici dell’inverno. L’autunno potrebbe essere considerato una stagione che unisce entrambe le cose, a seconda, ovviamente, della zona della in cui ci si trova. Ma, senza dubbio, questo periodo dell’anno può essere l’occasione per iniziare a preparare ricette tipiche come una semplice, gustosa e originale crema di verdure. Infatti, a volte, quelle fatte in casa possono avere prezzi molto convenienti, come dimostriamo con questa idea.

Si può scegliere di preparare le classiche creme in cui le zucchine o la zucca sono le protagoniste. Ma, se volete approfittare di qualsiasi alimento di stagione, vi conviene continuare a leggere l’articolo, perché vi assicuriamo che troverete qualche idea interessante.

Vellutata di aglio e patate

Carmen Iribarne, influencer gastronomica, assicura che questa vellutata di aglio e patate è deliziosa, anche se l’unico “ma” che aggiunge è che vi lascerà l’alito di aglio. Tuttavia, afferma che “ne varrà la pena”.

Ingredienti

  • 500 o 600 g di patate
  • 5 teste d’aglio
  • 1 cipolla
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine d’oliva
  • 40 g di formaggio cremoso
  • 400-500 ml di brodo di pollo

Ricetta della crema di aglio e patate

  1. Sbucciate e tagliate le patate, tritate la cipolla e eliminate i bordi delle teste d’aglio. Mettiamo tutti gli ingredienti in una teglia da forno e aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e le spezie.
  2. ​Mettiamo la teglia in forno e, una volta cotti, mettiamo gli ingredienti in un frullatore. Spremiamo le teste d’aglio per estrarne il contenuto e frulliamo con il formaggio cremoso e il brodo di pollo.

Crema di patate dolci e zucca

Le patate dolci e la zucca sono sempre un ottimo abbinamento. Ne è la prova questa crema autunnale firmata da Pablo Suárez, noto sui social network con il nome di “Poesía de Fogón”, che ha condiviso qualche tempo fa sui suoi social network. Mettiamoci al lavoro!

Ingredienti

  • 500 g di zucca
  • 500 g di patate dolci
  • 1 porro
  • 1 cipolla
  • 1 l di brodo di pollo
  • 5 o 6 fette di pane
  • Formaggio Emmental o Gruyère grattugiato
  • Pepe
  • Olio
  • Sale

Ricetta della crema di patate dolci e zucca

  1. Tagliamo sia la zucca che le patate dolci e le mettiamo in una teglia. Aggiungiamo olio, sale e pepe e inforniamo per 40 minuti a 180 °C.
  2. In un’altra teglia, aggiungiamo le fette di pane tagliate a cubetti e aggiungiamo olio e formaggio emmental grattugiato. Cuocere anche questi a 180 °C fino a quando non saranno croccanti.
  3. Preparare un soffritto tagliando la cipolla e il porro. Metterli in padella e rosolarli nell’olio. Aggiungere quindi la zucca e la patata dolce cotte al forno, il brodo di pollo e lasciare bollire per 10 minuti.
  4. Trascorso il tempo, frullare tutti gli ingredienti e, al momento di servire, guarnire la crema con il pane croccante.

Crema di barbabietola

La barbabietola è un ortaggio che si sposa perfettamente con gustose insalate, ma è anche ideale per preparare una crema come quella proposta da Paula Casado, influencer gastronomica che conta oltre centomila follower su TikTok.