Ricetta del succo di barbabietola e arancia

Il succo di barbabietola e arancia è una bevanda energizzante e rinfrescante, nota per il suo colore vivace e il suo apporto di antiossidanti, vitamina C e minerali essenziali. La combinazione di barbabietola e arancia offre un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, rendendola un’alternativa gustosa e salutare sia per la colazione che per la merenda.

Questa preparazione, molto presente nelle case e associata alle tendenze dell’alimentazione sana, è apprezzata per la sua capacità di rivitalizzare l’organismo in modo naturale. Tradizionalmente, viene servita da sola o accompagnata da fette di pane integrale tostato e ammette piccole varianti, come l’aggiunta di zenzero fresco per un tocco piccante o un cucchiaino di miele per ammorbidire il sapore. È ideale per chi cerca di aggiungere nutrienti, energia e colore alla propria dieta quotidiana.

Di origine semplice e popolare, questo succo ha guadagnato importanza negli ultimi anni grazie all’interesse per le bevande naturali e funzionali. Inoltre, la sua facile preparazione lo rende un’opzione accessibile e veloce per sfruttare i benefici della frutta e della verdura fresca di stagione.

Ricetta del succo di barbabietola e arancia

Preparare il succo di barbabietola e arancia è un compito semplice e veloce, perfetto per chi desidera iniziare la giornata con vitalità o rinfrescarsi in pochi secondi. In questa ricetta, si sfruttano al massimo le vitamine e i minerali di entrambi gli ortaggi e della frutta, ottenendo un frullato delizioso e vivace.

La combinazione si ottiene frullando barbabietole crude e arance fresche, filtrando il composto per ottenere un succo morbido, o bevendo direttamente il frullato con tutte le fibre, se si preferisce. Il risultato è una bevanda corposa, dolce e leggermente acidula, che può essere bevuta fredda o con ghiaccio.

Tempo di preparazione

La preparazione di questo succo richiede circa 10 minuti in totale:

  • 3 minuti per pelare e tagliare a pezzi le barbabietole e le arance.
  • 5 minuti per frullare e filtrare (se lo si desidera) il succo.
  • 2 minuti in più per servirlo e aggiungere cubetti di ghiaccio, se lo si desidera.

Ingredienti

  • 1 barbabietola media cruda, sbucciata e tagliata a cubetti.
  • 3 arance medie, sbucciate e senza semi.
  • 100 ml di acqua fredda (facoltativa, per regolare la consistenza).
  • Ghiaccio a piacere (facoltativo).
  • 1 cucchiaino di miele o zenzero fresco grattugiato (facoltativo, per variare il sapore).

Come preparare il succo di barbabietola e arancia, passo dopo passo

1- Pelare la barbabietola e tagliarla a cubetti.

2- Pelare le arance, eliminare i semi e separarle in spicchi.

3- Mettere la barbabietola e le arance nel frullatore.

4- Aggiungere l’acqua fredda (se si preferisce un succo più liquido).

5- Frullare il tutto alla massima velocità per 1-2 minuti, fino ad ottenere un composto omogeneo.

6- Filtrare il composto con un colino fine se si desidera un succo senza polpa, oppure servire direttamente se si preferisce con tutta la fibra.

7- Aggiungere cubetti di ghiaccio, miele o zenzero a piacere e mescolare bene.

8- Servire immediatamente per sfruttare tutte le sostanze nutritive.

Quante porzioni si ottengono con questa ricetta?

Con questi ingredienti, la ricetta del succo di barbabietola e arancia permette di ottenere 2 bicchieri grandi (di circa 250 ml ciascuno).

Qual è il valore nutrizionale di ogni porzione di questa ricetta?

Ogni porzione contiene circa:

  • Calorie: 90
  • Grassi: 0,2 g
  • Grassi saturi: 0 g
  • Carboidrati: 22 g
  • Zuccheri: 18 g
  • Proteine: 1,5 g

Per quanto tempo si può conservare questa preparazione?

Il succo di barbabietola e arancia può essere conservato in frigorifero fino a 24 ore in un contenitore ben chiuso, anche se l’ideale è consumarlo appena preparato per sfruttare al massimo tutte le sue proprietà e il suo sapore.