Il taglio di carne perfetto per la griglia: pochi lo conoscono e si trova a buon prezzo

Se siete tra coloro che amano la carne e siete sempre alla ricerca di nuovi tagli da provare, c’è un’opzione che pochi esplorano, ma che non delude. Si tratta di un taglio che, sebbene non sia famoso come l’entrecôte, offre un sapore intenso e una consistenza succosa che lo rendono ideale sia alla griglia che al forno.

Ha anche il vantaggio di essere versatile, poiché può essere preparato in diversi modi senza perdere le sue qualità e permette di sperimentare con marinate, condimenti o tecniche di cottura. Anche se è ancora un po’ nascosto nel radar dei grigliatori, chi lo prova tende a tornarci più e più volte, convinto che il suo sapore e la sua succosità lo rendano una star dell’arrosto.

Ma soprattutto è economico e rende molto, e con gli sconti di  si può acquistare a un prezzo molto inferiore. Diventa un’alternativa perfetta per variare i barbecue e sorprendere chi condivide la tavola.

Qual è il taglio di carne che pochi conoscono e che risulta molto morbido alla griglia?

La cima è uno di quei tagli che sorprendono fin dal primo morso per la sua consistenza tenera e il suo sapore intenso. Ha una consistenza soda ma succosa, ideale per chi ama le carni dall’aspetto invitante e con un tocco di fibra.

Quando è ben cotta, raggiunge il giusto equilibrio tra morbidezza e carattere, con uno strato esterno dorato che racchiude tutto il suo succo e aroma. Proviene dalla zona del ventre, più precisamente dalla parte bassa della costata, il che spiega la sua somiglianza con tagli come la entraña o il matambre.

Qual è il taglio di carne che pochi conoscono e che risulta molto morbido alla griglia?

La sua carne ha poco grasso e un sapore deciso, per questo è scelta da chi cerca un’opzione saporita ma più leggera. Inoltre, essendo un taglio meno popolare, si trova spesso a un prezzo molto conveniente, il che lo rende un’alternativa redditizia senza sacrificare la qualità o il gusto.

Versatilità eccezionale: ideale per grigliare, cuocere e farcire

La sua versatilità è un altro dei suoi grandi pregi: si adatta sia alla griglia che al forno o anche ripieno, poiché la sua forma piatta e allungata lo rende perfetto per preparazioni più elaborate.

Può anche essere marinata con erbe aromatiche, vino o limone per esaltarne il sapore, e si abbina molto bene a contorni semplici come patate al forno o insalate fresche. È un taglio che, pur non essendo protagonista nelle macellerie, ha tutte le carte in regola per conquistarsi un posto sulle tavole.