Semplici, fatte in casa e con quel sapore che ricorda sempre i pranzi in famiglia, le patate gratinate sono uno di quei piatti che non deludono mai.
Con i loro strati di patate tenere, la panna e il formaggio gratinato, queste patate gratinate sono il contorno perfetto per qualsiasi piatto di carne o pesce. Oltre ad essere preparate con ingredienti molto semplici, vedrai che la ricetta non presenta alcuna complicazione.
Ciò che consigliamo è di usare la mandolina per tagliare le patate molto sottili e tutte dello stesso spessore, in modo che poi cuociano in modo omogeneo e risultino super tenere.
Ingredienti

Per 4 persone
- Patate1 kg
- Latte250 ml
- Panna liquida250 ml
- Burro45 g
- Cipolla in polvere1 cucchiaino
- Aglio in polvere 1 cucchiaino
- Mozzarella grattugiata 45 g
- Sale
- Pepe nero macinato
- Noce moscata macinata
Come preparare le patate gratinate

Difficoltà: facile
- Tempo totale 1 h 5 m
- Preparazione 5 m
- Cottura 1 h
Per prima cosa sbucciamo e tagliamo le patate a fette sottili con l’aiuto di una mandolina. Sciogliamo il burro e lo mescoliamo con l’aglio e la cipolla in polvere, mescolando bene affinché tutto sia ben amalgamato. Ungiamo una pirofila con un po’ di burro e mettiamo da parte il resto.
Disponiamo 3 strati di patate nella pirofila e copriamo con metà del burro.
Scaldiamo in una casseruola la panna, il latte e il burro rimanente. Condiamo a piacere con un pizzico di sale, pepe e noce moscata.
Versiamo metà del composto sulle patate. Aggiungiamo il resto delle patate, copriamo con la crema e cuociamo le patate in forno per 55 minuti a 180 °C.
Togliamo la pirofila dal forno, cospargiamo con il formaggio grattugiato e gratiniamo nuovamente le patate per 5 minuti.
Con cosa accompagnare le patate gratinate
Potete servire queste patate con carne al forno o alla griglia, come pollo arrosto, filetto di maiale o entrecôte di manzo. Sono ottime anche con salmone o baccalà al forno.






