Né in padella né in frittata: il modo migliore per cucinare le uova e sfruttarne al massimo le sostanze nutritive

L’uovo è uno degli alimenti più consumati al mondo. Inoltre, i suoi numerosi modi di cucinarlo lo rendono una delle prime scelte quando si pensa a qualsiasi pasto della giornata.

Sebbene sia ricco di vitamine, proteine e minerali, il modo in cui lo si prepara può modificare la quantità di nutrienti che il corpo assorbe.

Sebbene molti scelgano di preparare frittate o uova fritte, la verità è che non sono le opzioni più consigliate per sfruttarne tutte le proprietà.

Qual è il modo migliore per cucinare le uova

Gli esperti concordano sul fatto che bollire le uova è l’opzione più salutare. Cotto in acqua, l’uovo mantiene intatte la maggior parte delle sue sostanze nutritive ed evita l’eccesso di grassi che si aggiungono quando viene fritto o preparato con burro o olio.

Quando viene bollito, l’albume e il tuorlo cuociono in modo uniforme, facilitando la digestione e consentendo al corpo di assorbire meglio le proteine, la vitamina D, il ferro e altri minerali essenziali.

Benefici del consumo di uova lesse

  • Meno grassi: non è necessario aggiungere olio o burro.
  • Più nutrienti: conservano meglio le vitamine e i minerali.
  • Facile digestione: ideali per tutte le età e per chi cerca un’alimentazione leggera.
  • Versatilità: puoi mangiarle da sole, in insalata, nei panini o come parte di altre preparazioni.

Consigli per cuocere le uova in modo che risultino perfette

  • Metti le uova in acqua fredda e porta la pentola sul fuoco.
  • Quando l’acqua raggiunge il bollore, conta tra gli 8 e i 10 minuti affinché diventino sode.
  • Se preferisci il tuorlo più cremoso, toglile dal fuoco dopo 6 minuti.
  • Raffredda le uova in acqua fredda per sbucciarle più facilmente.