Ricetta per budino di mele senza farina né burro, facile e veloce

Il budino di mele senza farina né burro è l’opzione perfetta per chi cerca dolcezza e sapore in una versione più sana e leggera. Con ingredienti semplici e passaggi molto facili, in meno di un’ora potrete gustare un budino umido, aromatico e naturalmente dolce, ideale per la colazione, la merenda o da condividere con la famiglia senza preoccuparsi di farine o grassi aggiunti.

Questo tipo di budino nasce come evoluzione delle preparazioni tradizionali in cui la mela, presente in molte regioni, diventa protagonista grazie alla sua consistenza e dolcezza. Senza farina né burro, questo budino è adatto anche a chi segue una dieta senza glutine o cerca opzioni più leggere. Ogni regione ha versioni diverse: alcune utilizzano l’avena, altre ricorrono alla frutta secca o allo yogurt, ma l’elemento fondamentale è sempre quello di sfruttare la dolcezza e la succosità delle mele mature. Si consiglia di servirlo tiepido con un pizzico di cannella, accompagnato da yogurt naturale o frutta fresca.

Ricetta del budino di mele senza farina né burro

Il budino di mele senza farina né burro si caratterizza per la sua preparazione semplice e l’assenza di ingredienti ultra-trasformati. Al posto della farina si utilizzano fiocchi d’avena sottili o fiocchi d’avena, che apportano fibre, consistenza e un maggiore valore nutrizionale. Le mele, grattugiate e mescolate, conferiscono umidità naturale e un profilo aromatico invitante. Per dolcificare, è possibile scegliere zucchero di canna, stevia o miele, a seconda delle preferenze e della dieta.

Questa ricetta può essere facilmente adattata per i celiaci utilizzando avena certificata senza glutine. Inoltre, se si desidera una versione ancora più sana, sostituire lo zucchero con un cucchiaio di purea di datteri o una banana matura schiacciata. Il meglio: in meno di un’ora si ottiene un budino pronto, soffice e dal profumo irresistibile.

Tempo di preparazione

La preparazione totale richiederà circa 50 minuti. I dettagli passo dopo passo sono i seguenti:

  • Preparare e mescolare tutti gli ingredienti: 10 minuti.
  • Versare e livellare il composto nello stampo: 5 minuti.
  • Cottura in forno: 30-35 minuti.
  • Raffreddare prima di sformare e servire: 5 minuti.

Ingredienti

  • 3 mele medie (preferibilmente verdi)
  • 2 uova grandi
  • 1 tazza di fiocchi d’avena sottili
  • ½ tazza di zucchero di canna, miele o equivalente in dolcificante
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere (facoltativo per un budino più soffice)
  • ¼ tazza di noci tritate (facoltativo)
  • Scorza di 1 limone (facoltativo)
  • Olio vegetale spray o un filo d’olio per ungere lo stampo

Come preparare il budino di mele senza farina né burro, passo dopo passo

  • Sbucciare e grattugiare le mele. Mettere da parte.
  • In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero (o il dolcificante scelto) fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere l’essenza di vaniglia e la cannella al composto di uova.
  • Aggiungere i fiocchi d’avena, il lievito (se utilizzato) e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere le mele grattugiate e, se lo si desidera, la scorza di limone. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  • Se si sceglie di utilizzare le noci, aggiungerle in questo momento.
  • Versare il composto in uno stampo da budino precedentemente unto con spray vegetale o un filo d’olio.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30-35 minuti o fino a quando, inserendo uno stuzzicadenti, questo ne esce pulito.
  • Togliere dal forno, lasciare raffreddare per qualche minuto e sformare. Servire tiepido o freddo a seconda delle preferenze.

Quante porzioni si ottengono con questa ricetta?

Questa ricetta di budino di mele senza farina né burro consente di ottenere circa 8 porzioni abbondanti.

Qual è il valore nutrizionale di ogni porzione di questa ricetta?

Ogni porzione contiene circa:

  • Calorie: 130
  • Grassi: 3 g
  • Grassi saturi: 0,5 g
  • Carboidrati: 25 g
  • Zuccheri: 10 g
  • Proteine: 3 g

Si tratta di stime e i valori nutrizionali precisi dipendono dagli ingredienti specifici utilizzati nella preparazione e dalle quantità di ciascuna porzione.

Per quanto tempo si conserva questa preparazione?

Il budino di mele senza farina né burro si conserva perfettamente in frigorifero fino a 5 giorni, riposto in un contenitore ermetico. Può anche essere congelato fino a 2 mesi, tagliato in porzioni e avvolto correttamente.