Con le melanzane si possono preparare infiniti piatti deliziosi e adatti ai gusti di tutti. In questa occasione, imparare a preparare la ricetta dei bastoncini di melanzane è un punto di svolta per gli amanti del buon cibo.
Il bello di questa ricetta che ha come protagonista la melanzana è che si prepara con pochi ingredienti, è facile da realizzare passo dopo passo e si cuoce in forno, risultando molto più sana rispetto ad altre preparazioni.
Questa ricetta dei bastoncini di melanzana risulta morbida all’interno e croccante all’esterno.
Questa prelibatezza può essere consumata come stuzzichino accompagnata da una maionese speziata o semplicemente come parte del piatto principale di un pranzo o una cena.
Questa ricetta di bastoncini di melanzane, pensata per sei persone, è ottima e viene proposta, un sito di ricette dolci e salate che consigliamo vivamente.
Ricetta delle bacchette di melanzane croccanti

Per preparare questa ricetta che esalta il sapore delle melanzane, occorrono i seguenti ingredienti:
Ingredienti
- 1 melanzana grande
- 1 tazza di farina comune
- 1 tazza di pangrattato
- 1 tazza di parmigiano grattugiato
- 3 uova grandi
- Sale e pepe q.b.
Ricetta dei bastoncini di melanzane, passo dopo passo

- Per prima cosa accendete il forno a circa 240°. Prendete una teglia e copritela con carta da forno.
- Sbucciare la melanzana e tagliarla a bastoncini di circa un centimetro di diametro.
- In tre contenitori diversi, mettere la farina insieme al sale e al pepe, in un altro le uova sbattute, anch’esse con sale e pepe, e nell’ultimo il pangrattato e il parmigiano grattugiato.
- Passare i bastoncini di melanzana nella farina.
- Poi passare le strisce di melanzana nell’uovo.
- Infine, passare le strisce di melanzana nel composto di pangrattato e parmigiano grattugiato.
- Mettere le strisce di melanzana sulla teglia e cuocere in forno per circa 20-25 minuti. Girare le strisce e cuocerle per altri 5 minuti.






