La ricetta del giorno: lenticchie rosse con zucca e riso basmati

Le lenticchie rosse o lenticchie corallo sono una varietà molto apprezzata per il loro sapore delicato, la cottura veloce e il loro caratteristico colore tra l’arancione e il rosa. A differenza di altre, queste vengono solitamente vendute senza la buccia esterna, il che le rende più morbide e veloci da cucinare; bastano solo dai 10 ai 15 minuti. Durante la cottura tendono a sfaldarsi, assumendo una consistenza densa, che le rende perfette per preparare zuppe, purè o stufati come questo dhal.

Per quanto riguarda i loro benefici, sono ricchi di proteine vegetali (molto consigliati per le diete vegetariane e vegane), ricchi di fibre e poveri di grassi. Inoltre, sono una fonte di ferro, magnesio, zinco e potassio e contengono vitamine del gruppo B, in particolare acido folico.

Ingredienti (4 porzioni)

  • Olio d’oliva
  • 1 cipolla
  • 4 spicchi d’aglio
  • 1 cubetto di zenzero
  • 1 pezzo di zucca
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1/2 cucchiaino di cumino
  • Pepe
  • 200 g di lenticchie rosse
  • 1 lattina di latte di cocco (400 g)
  • 200 g di pomodoro tritato
  • 500 ml di brodo vegetale
  • Sale
  • Il succo di mezzo lime
  • Foglie di coriandolo fresco

istruzioni per la preparazione

Per iniziare, soffriggere l’aglio (grattugiato), lo zenzero (grattugiato) e la cipolla (tritata) con olio d’oliva e un pizzico di sale. Aggiungere la zucca a cubetti e saltare in padella per alcuni minuti. Aggiungere le spezie, mescolare e incorporare le lenticchie, il pomodoro e il latte di cocco. Cuocere per alcuni minuti e aggiungere il brodo vegetale (è possibile aggiungere metà del brodo e incorporare il resto poco a poco). Lasciare cuocere per circa 30 minuti a fuoco lento con il coperchio fino a quando le lenticchie saranno tenere. Spegnere il fuoco e aggiungere il succo di lime e le foglie di coriandolo. Mescolare e il piatto sarà pronto per essere servito con riso basmati.