Le melanzane sono uno di quegli ortaggi che non mancano mai in cucina: versatili, gustose e perfette per mille ricette. Ma sono anche delicate. Se non vengono conservate correttamente, in pochi giorni possono raggrinzirsi, ammorbidirsi o riempirsi di macchie scure.
Sebbene molti scelgano di avvolgerle nella pellicola trasparente o nella carta stagnola, questi metodi non sono i più adatti, poiché trattengono l’umidità e ne accelerano il deterioramento. Fortunatamente, esiste un modo semplice ed efficace per conservarle fino a una settimana senza che perdano la loro consistenza e il loro sapore.
Come conservare correttamente le melanzane

La chiave è mantenerle a temperatura ambiente, in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato. Non impilarle né chiuderle in contenitori: l’ideale è metterle in una fruttiera o in un contenitore aperto, dove l’aria possa circolare liberamente.
Un’altra opzione molto pratica è avvolgerle in carta da cucina o in un panno pulito. In questo modo, il materiale assorbe l’umidità senza soffocare la verdura e aiuta a mantenerla soda e brillante per diversi giorni.
Consigli extra per evitare che si rovinino

- Non conservarle in frigorifero, a meno che non siano già tagliate o cotte: il freddo può alterarne la consistenza e renderle più morbide.
- Evita di tagliarle prima del tempo: una volta aperte, si ossidano rapidamente e perdono qualità.
- Controllale di tanto in tanto: se qualcuna inizia ad ammorbidirsi o a presentare macchie, rimuovila immediatamente per evitare che contamini le altre.






