La granella è una torta delicata e friabile con ripieno di frutta e granella dorata. Un classico che riesce sempre bene. Perfetta per il caffè pomeridiano o per le riunioni di famiglia. Penso che la preparerò nel fine settimana, ho degli ospiti, quindi sarà perfetta.
La Kruszynka è un dolce classico, perfetto per accompagnare caffè e tè. La preparo sia quando siamo a casa da soli e abbiamo voglia di qualcosa di dolce, sia quando aspettiamo ospiti.
La combinazione di pasta frolla e ripieno alla frutta è perfetta anche per le feste. Io lo adoro soprattutto con le ciliegie o i lamponi.
Torta Kruszynka – lista degli ingredienti

- 480 g di farina semolata,
- 250 g di burro,
- 120 g di zucchero a velo,
- 3 tuorli d’uovo,
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato,
- 1½ cucchiaini di lievito in polvere,
- 2 cucchiai di panna acida (facoltativo, se l’impasto risulta troppo compatto),
- un pizzico di sale,
- grasso e pangrattato per ungere la teglia.
Ripieno:
- circa 600 g di frutta (ad es. mirtilli, ciliegie, lamponi, ribes o un mix di frutta di stagione),
- 2 cucchiai di zucchero (di più se la frutta è acida),
- 1 cucchiaio di fecola di patate (per spolverare la frutta).
Meringa:
- 3 albumi,
- 180 g di zucchero,
- 2 cucchiai di fecola di patate.
Torta Kruszynka – ricetta

Setacciare la farina con il lievito in una ciotola, aggiungere lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato e un pizzico di sale. Aggiungere il burro freddo, tritare con un coltello o schiacciare con le dita fino a formare una granella. Mescolare i tuorli e, se il composto è troppo secco, aggiungere 1-2 cucchiai di panna. Impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Dividere l’impasto in due parti: una più grande e una più piccola (1/3). Mettere la prima in frigorifero e la seconda nel congelatore.
Lavare la frutta, asciugarla e cospargerla con farina di patate e zucchero.
Stendete la parte più grande dell’impasto e trasferitela in una tortiera imburrata del diametro di circa 28 cm. Bucherellate con una forchetta e cuocete per 20 minuti a 200 °C fino a quando la base sarà leggermente dorata.
Nel frattempo, montate a neve gli albumi, aggiungendo gradualmente lo zucchero fino a ottenere un composto denso e lucido.
Disporre la frutta sulla base leggermente raffreddata. Coprire con la neve di albumi e grattugiare sopra la parte di impasto raffreddata nel congelatore.
Cuocere in forno a 180 °C per circa 35-40 minuti. La crostata è più buona dopo alcune ore, quando gli strati si saranno leggermente amalgamati.






