Chow Mein. Ricetta tradizionale della cucina cinese

C’è una ricetta che ho preparato mille volte senza nemmeno saperlo: si tratta del chow mein, uno dei piatti cinesi più tradizionali e casalinghi. Il piatto è composto da noodles di grano con pollo e verdure, nient’altro, una delizia che ha origine in Cina.

Questo piatto, molto famoso nel suo paese d’origine, si è diffuso paesi asiatici, nonché in tutta Europa, grazie alla sua semplicità, al suo ottimo sapore e al suo elevato contenuto di nutrienti, che mescola carboidrati, proteine e verdure.

Come te, sono un grande fan del cibo cinese, sia quello europeo che quello autentico. Della cucina cinese che conosciamo io adoro il maiale in agrodolce e della vera cucina cinese casalinga la zuppa di wan tun, due ricette meravigliose che mi appassionano.

Ingredienti

  • 200 grammi di noodles di grano
  • 2 filetti di pollo
  • 1 carota
  • 2 cipollotti cinesi
  • 1 pezzo di zenzero fresco
  • 1 peperone verde italiano
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di salsa di ostriche
  • Semi di sesamo
  • Coriandolo fresco

Come preparare il chow mein

1.- Iniziamo rosolando il pollo nel wok a fuoco medio-alto, in modo che si formi una crosticina. Una volta rosolato, lo togliamo dal fuoco e lo mettiamo da parte.

2.- Nel frattempo cuociamo i noodles seguendo le indicazioni del produttore.

3.- Nello stesso wok saltiamo le verdure tagliate a julienne, potete usare le verdure che preferite. Le saltiamo per circa 10-12 minuti.

4.- Quando le verdure sono al dente, aggiungiamo i noodles cotti e il pollo. A questo punto aggiungiamo le salse e le spezie a piacere. Saltiamo in padella per un paio di minuti e il gioco è fatto: abbiamo preparato un piatto sano di cucina cinese.

Altri piatti sani e molto completi

Ci sono diverse ricette sane che ho preparato nelle ultime settimane e che voglio condividere con voi affinché possiate inserirle nel vostro menu settimanale. Sono sicuro che qualcuna vi piacerà sicuramente.