- – Porzioni: 4
- – Tempo di preparazione: 30 minuti
- – Tempo di cottura: 8 minuti
- – Calorie: 800
Questa versione keto della classica pizza dimostra che mangiare sano non significa rinunciare al piacere. La farina di mandorle conferisce un tocco leggermente dolce e una consistenza compatta che sostiene gli ingredienti senza sbriciolarsi. La preparazione è semplice e veloce, perfetta per una cena casalinga o un incontro informale. Potete personalizzarla con i vostri condimenti preferiti: dalle verdure arrosto ai formaggi filanti o al prosciutto crudo. Il risultato è una pizza leggera, saziante e ricca di sapore, pronta a conquistare anche i più scettici dello stile cheto. Questa ricetta è del ristorante @almaketo.ba.
Ingredienti
- – 500 g di farina di mandorle
- – 20 g di lievito secco
- – 10 g di sale
- – 250 cc di acqua tiepida
La copertura
- – salsa per pizza, a piacere
- – mozzarella, a piacere
- – prosciutto crudo, pomodori secchi, rucola, olive, parmigiano grattugiato, a piacere
Preparazione

1
In una ciotola, mescolare la farina di mandorle, il lievito e il sale.
2
Aggiungere l’acqua tiepida poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
3
Lasciare riposare per alcuni minuti affinché l’impasto prenda consistenza.
4
Dividere l’impasto (se si desidera preparare pizze individuali) e formare delle palline. Stendere su una superficie leggermente infarinata (con farina di mandorle o cocco) fino a ottenere lo spessore desiderato.
5
Disporre l’impasto su una teglia da forno e coprire con la salsa per pizza.
6
Cuocere in forno a 200 °C per 8 minuti. Togliere dal forno, aggiungere i condimenti: mozzarella, prosciutto crudo, pomodori secchi, rucola, olive e parmigiano. Rimettere in forno per qualche minuto se si desidera gratinare il formaggio, oppure servire direttamente.
Suggerimenti

- La ricetta è naturalmente senza glutine grazie all’uso della farina di mandorle, ma è necessario assicurarsi che tutti gli ingredienti, come la salsa per pizza, siano certificati senza glutine.
- Decorare con foglie di basilico fresco e un filo d’olio d’oliva prima di servire per un tocco gourmet.






