La cucina italiana è una delle più prestigiose al mondo grazie ai suoi piatti tipici, come la pasta o la pizza. Un altro dei suoi piatti tradizionali è il risotto e Donato De Santis, rinomato chef, ha svelato i suoi trucchi per renderlo perfetto.
Il trucco per preparare il risotto più cremoso

Il trucco sta nella mantecatura, una tecnica italiana che consiste nell’aggiungere burro freddo alla fine della cottura per rendere il risotto molto più cremoso.
“È importante, soprattutto, la parte finale che è la mantecatura. È il momento in cui si ottiene l’emulsione necessaria affinché il risotto possa essere chiamato tale”, ha spiegato De Santis nell’edizione 2023 di Masterchef.
Inoltre, ha assicurato che anche la cremosità, il tipo di riso e la perlatura sono fondamentali in un buon risotto: “La caratteristica principale è la cremosità. Non deve essere né troppo secco né troppo liquido. È importante la selezione del riso e la perlatura, che è la tostatura”.
Come preparare il risotto di Donato De Santis
Ingredienti
- 500 g di riso carnaroli o arborio
- 1 cipolla bianca grande, tagliata a brunoise
- 5 cucchiai di olio d’oliva
- 300 ml di vino bianco secco
- 2 litri di brodo di pollo
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di burro
- Sale q.b.
Preparazione passo dopo passo

- In una pentola dal fondo spesso (idealmente di ferro) e dal bordo largo, soffriggere la cipolla nell’olio d’oliva fino a quando non diventa trasparente.
- Aggiungere il riso crudo e tostarlo per circa 2 minuti, fino a quando non diventa perlaceo (deve raggiungere la temperatura, ma non colorarsi).
- Aggiungere il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol. A questo punto, aggiungere il brodo caldo a poco a poco, coprendo sempre il riso.
- Dopo circa 15 minuti di cottura, il riso dovrebbe permettere di fare un solco con il cucchiaio di legno e vedere il fondo della pentola: questo è il segno che ha la giusta quantità di brodo.
- Verso la fine della cottura, salare a piacere, spegnere il fuoco e togliere la pentola dal fuoco.
- Aggiungere il parmigiano grattugiato e il burro freddo a cubetti. Mescolare energicamente per ottenere la mantecatura, che conferisce al risotto la sua consistenza cremosa e brillante.






