L’avocado è diventato un ingrediente indispensabile nella nostra dieta, poiché, oltre alla sua consistenza e al suo sapore inconfondibili, contiene una moltitudine di proprietà benefiche per l’organismo. Il problema principale è che spesso non sappiamo come conservarlo in frigorifero, il che può farlo andare a male prima del tempo, costringendoci a buttarlo prima di averlo consumato. Per questo motivo è importante conoscere il modo corretto di conservarlo, affinché duri più a lungo in condizioni ottimali.
1. È necessario scegliere bene

Un avocado troppo maturo non può essere conservato in frigorifero per molto tempo, quindi tutto inizia con una scelta accurata al momento dell’acquisto:
- Colore della buccia: non è consigliabile che la buccia sia di un colore troppo chiaro, ma è preferibile che abbia tonalità scure.
- Consistenza: l’avocado non deve essere né troppo duro né troppo morbido, deve essere possibile affondare leggermente il dito premendo delicatamente.
- Chiedere consiglio: se non si è sicuri, è meglio chiedere consiglio al fruttivendolo, che saprà facilmente individuare l’avocado in condizioni migliori.
2. Per conservarlo: tenerlo lontano da altri frutti
Alcuni frutti emettono etilene, che li fa maturare più rapidamente, quindi, se conserviamo l’avocado insieme a uno di questi frutti, l’unico risultato che otterremo sarà che si deteriorerà più rapidamente. Pertanto, se vogliamo che duri più a lungo, dobbiamo tenere i nostri avocado lontani da frutti come banane, pomodori, pere o kiwi, tra gli altri.
3. Lo stesso vale per i sacchetti
Anche l’avocado stesso rilascia etilene, quindi se lo conserviamo in frigorifero nel sacchetto in cui lo abbiamo acquistato, l’unico risultato che otterremo sarà che l’etilene emanato dall’avocado lo farà maturare più rapidamente e, di conseguenza, durerà meno a lungo.
Per questo motivo è importante conservarlo in frigorifero lontano da frutta che rilascia etilene e fuori da qualsiasi sacchetto, in modo da favorirne una maggiore durata.
4. La tecnica del contenitore con acqua

Per conservarlo una volta aperto e consumata una parte dell’avocado, la tecnica più semplice ed efficace è quella del contenitore con acqua. Per farlo, avremo semplicemente bisogno di un contenitore o di un recipiente di vetro, che riempiremo d’acqua.
Successivamente, inseriremo ciò che è rimasto dell’avocado (assicurandoci che sia ben coperto dall’acqua) e copriremo. Quando vorremo riutilizzarlo, sarà come il primo giorno.
5. Se non abbiamo un contenitore
Se non abbiamo alcun contenitore e ci è avanzato dell’avocado, possiamo scegliere due alternative per conservare ciò che ci rimane:
- Succo di limone: applicheremo alcune gocce di limone su tutta la superficie e lo conserveremo normalmente.
- Olio d’oliva: è possibile eseguire lo stesso procedimento con l’olio d’oliva, poiché applicandolo sulla superficie lo mantiene in condizioni ottimali.






