Batata, patata dolce o patata americana. Diversi nomi per designare questo tubero così versatile in cucina e così ricco di sostanze nutritive. È una delle indubbie protagoniste della stagione autunnale, un ingrediente ricco e versatile che funge da contorno ideale per carne e pesce, o anche da protagonista in un piatto principale.
I grandi benefici che apporta alla nostra salute lo rendono un prodotto sempre più consumato nelle case. La patata dolce è un tubero molto energetico grazie al suo ricco contenuto di carboidrati, oltre ad essere un ingrediente ricco di vitamine e minerali. A questo proposito, va sottolineato il suo apporto di vitamina A, come già indica il suo intenso colore arancione. Ma spicca anche per essere un’importante fonte di vitamine C, B6, B5, B1 e B2 e di minerali come magnesio, potassio, ferro o rame. Allo stesso tempo, si distingue per essere una buona fonte di fibre e antiossidanti.
Come nel caso delle patate, questo tubero si caratterizza per la sua enorme versatilità. Le possibilità di includere questo “superalimento” nella nostra dieta sono quasi infinite, con opzioni sia salate che dolci che possiamo preparare sia in padella che in forno e persino nella friggitrice ad aria. È con questo strumento, il famosissimo airfryer, che oggi cucineremo la nostra patata dolce, ottenendo un risultato più veloce e pulito, ma altrettanto delizioso di quello che potremmo ottenere con qualsiasi altro metodo.
Ricetta delle patate dolci arrosto nella friggitrice ad aria

Preparare le patate dolci arrosto nella friggitrice ad aria è una tecnica veloce e pulita che si distingue per la sua semplicità. La patata dolce viene tagliata a bastoncini, fette o cubetti e condita prima di essere cotta nella friggitrice ad aria, dove acquista un leggero colore dorato e un’irresistibile succosità interna. Se cerchi una consistenza simile alle classiche “patatine fritte”, il taglio a bastoncini e l’uso minimo di olio sono la chiave.
Tempo di preparazione
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 15-20 minuti
Tempo totale stimato: 20-25 minuti
Ingredienti
- Una o due patate dolci medie
- Uno o due cucchiai di olio d’oliva (facoltativo)
- Sale q.b.
- Pepe, paprika, aglio in polvere, rosmarino o altre spezie a piacere
Come preparare le patate dolci arrosto nella friggitrice ad aria, passo dopo passo

- Lavate e sbucciate le patate dolci (potete lasciare la buccia se preferite).
- Tagliate le patate dolci a bastoncini, fette o cubetti a seconda delle vostre preferenze.
- Asciuga bene i pezzi di patata dolce con carta da cucina, in modo da aumentare la croccantezza esterna.
- Mescola i pezzi di patata dolce con l’olio d’oliva, il sale e le spezie scelte in una ciotola capiente.
- Preriscalda la friggitrice ad aria a 180 °C per 3 minuti per iniziare con la temperatura adeguata.
- Disponi i pezzi nel cestello in un unico strato, in modo da consentire all’aria di circolare e dorarli in modo uniforme. Non riempire eccessivamente il cestello della friggitrice e, se necessario, procedi in più volte.
- Cuoci per 15-20 minuti a 180 °C. Ricordati di mescolare a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
- Controlla che la patata dolce sia tenera e dorata. Aggiungi 2-3 minuti in più se ti piacciono molto croccanti.
- Servi caldo, come contorno o antipasto.
Quante porzioni si ottengono con questa ricetta?
Questa ricetta consente di ottenere da due a quattro porzioni, a seconda delle dimensioni della patata dolce utilizzata e del taglio.
Qual è il valore nutrizionale di ogni porzione di questa ricetta?
- Energia: 90-120 kcal
- Carboidrati: 22 g
- Fibre: 3 g
- Grassi: 2-4 g
- Proteine: 1-2 g
Va notato che si tratta di stime e che i valori nutrizionali precisi dipendono dagli ingredienti specifici utilizzati nella preparazione e dalle quantità di ciascuna porzione.
Per quanto tempo si conserva questa preparazione?
La patata dolce cotta nella friggitrice ad aria può essere conservata fino a tre giorni in un contenitore ermetico in frigorifero. Per recuperare la consistenza croccante, riscaldare nella friggitrice ad aria per tre o quattro minuti prima di servire.






