Come cuocere le bucce di mandarino con rosmarino: perché farlo e a cosa serve

Il mandarino è uno dei frutti più consumati al mondo per il suo sapore delizioso e i suoi infiniti benefici per la salute e il corpo umano. L’arrivo dell’autunno porta con sé la stagione della vendita e del consumo di questo frutto e, con essa, una miriade di ricette che includono questa delizia arancione. Quello che molti non sanno è che questo frutto serve per molto più che per la merenda o la colazione.

1. A cosa serve

Quando mangiamo un mandarino, la cosa più ovvia e normale è gettare la buccia nella spazzatura, ma ciò che molti non sanno è che ha un uso che cambierà per sempre il modo in cui vedete questa parte del frutto. Se mettiamo le bucce insieme a qualche rametto di rosmarino nel forno, otterremo un deodorante naturale che eliminerà per sempre i cattivi odori dalla cucina e dal resto della casa.

2. Come si fa

Questa miscela è tanto semplice quanto efficace:

  1. Preriscaldiamo il forno a 120 gradi.
  2. Mettiamo le bucce di mandarino e alcuni rametti di rosmarino fresco su una teglia.
  3. Cuociamo in forno per 20 o 30 minuti (se vuoi che l’aroma aumenti, lascia la porta del forno leggermente aperta durante il processo).
  4. Quando si saranno raffreddati, metti il composto su un piatto e lascialo nella zona della casa che desideri profumare.

3. Benefici del mandarino

Il mandarino è un frutto con innumerevoli benefici per la salute. Grazie al suo alto contenuto di vitamina C, favorisce le difese dell’organismo, aiuta a prevenire il raffreddore e contribuisce alla formazione di collagene, essenziale per la pelle. Inoltre, migliora la digestione, aiuta a regolare il transito intestinale e genera una sensazione di sazietà, che può aiutare a controllare l’appetito.