Chi ha una scorta ha un tesoro. Le lattine e i barattoli di conserve, che si tratti di pesce come il tonno o le sardine, legumi come i ceci o verdure come i carciofi, sono alleati indispensabili per creare ricette facili e veloci in quei giorni in cui non abbiamo né tempo né ispirazione. Sebbene sia più comune acquistarli direttamente al supermercato, è possibile preparare questi prodotti in casa in modo facile ed economico, riuscendo a riempire la nostra dispensa con prodotti di base come questi asparagi bianchi.
Gli asparagi bianchi sono uno dei grandi protagonisti della stagione primaverile, un prodotto sano e delizioso che ha una grande presenza nella cucina spagnola. Prepararli in conserva è uno dei modi più tradizionali ed efficaci per preservarne il sapore e la consistenza fuori stagione. Questo processo non solo permette di mantenere intatte le loro qualità, ma anche di avere sempre a portata di mano un ingrediente versatile, ideale per antipasti, insalate o contorni.
Preparare questa conserva in casa è semplice, ma è un processo delicato che richiede attenzione e il rispetto di tutte le condizioni igieniche e di sterilizzazione necessarie per garantire la sicurezza della conserva. Se seguiamo tutti i passaggi, potremo gustare questi asparagi in tutta sicurezza durante tutto l’anno.
Proprietà nutrizionali degli asparagi bianchi

Gran parte dell’interesse che suscitano gli asparagi bianchi è legato alle loro proprietà nutrizionali. Si tratta di un ortaggio a basso contenuto energetico (18 kcal per 100 grammi) e ad alto volume d’acqua, che lo rende un alleato fondamentale nelle diete ipocaloriche.
Si tratta inoltre di un alimento ricco di vitamine, in particolare di vitamina C ed E; anche se gli asparagi verdi sono più ricchi di minerali rispetto a quelli bianchi, il trattamento a cui vengono sottoposti questi ultimi, per la preparazione delle conserve, comporta un’ulteriore perdita di vitamine. Un altro tipo di sostanze interessanti presenti negli asparagi sono i flavonoidi, antiossidanti che combattono lo stress ossidativo e contribuiscono alla salute cardiovascolare migliorando la circolazione sanguigna.
Come preparare gli asparagi bianchi in conserva
Il processo di preparazione di questa conserva fatta in casa prevede una breve cottura degli asparagi, seguita dalla preparazione di una salamoia delicata e dalla sterilizzazione per garantire una conservazione sicura e prolungata nel tempo. Il risultato sono asparagi teneri ma sodi, pronti per esaltare qualsiasi piatto con il loro sapore delicato in qualsiasi momento dell’anno.
Tempo di preparazione
- Preparazione degli asparagi: 20 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Preparazione della salamoia e inscatolamento: 15 minuti
- Sterilizzazione finale: 40 minuti
Tempo totale stimato: circa 1 ora e 30 minuti
Ingredienti
- Asparagi bianchi freschi (la quantità desiderata in base ai barattoli)
- Acqua
- Sale fino (10 g per litro d’acqua)
- Zucchero (facoltativo, 1/2 cucchiaino per litro d’acqua)
- Succo di limone (facoltativo, qualche goccia per litro d’acqua)
- Barattoli di vetro sterilizzati con coperchio ermetico
Come preparare gli asparagi bianchi in conserva, passo dopo passo

- Lavate e pelate gli asparagi bianchi, rimuovendo la buccia dalla punta verso la base, e tagliate la parte inferiore legnosa.
- Cuocete gli asparagi in acqua bollente salata (potete aggiungere zucchero e succo di limone) per 10-15 minuti, fino a quando saranno teneri ma sodi.
- Scolare gli asparagi e metterli su un panno pulito.
- Sterilizzare i barattoli e i coperchi facendoli bollire in acqua per 10 minuti.
- Introdurre gli asparagi nei barattoli in posizione verticale, assicurandosi che siano ben fissati.
- Prepara la salamoia: fai bollire acqua con sale, zucchero e succo di limone (se lo desideri).
- Copri gli asparagi nei barattoli con la salamoia calda fino a quando non sono completamente immersi.
- Chiudi ermeticamente i barattoli e mettili in una pentola capiente ricoperta d’acqua.
- Sterilizza i barattoli a bagnomaria per 30-40 minuti.
- Lascia raffreddare i barattoli capovolti e, una volta raffreddati completamente, conservali in un luogo fresco, asciutto e buio.
Quante porzioni si ottengono con questa ricetta?
La quantità finale dipende dalle dimensioni dei barattoli e dagli asparagi utilizzati. Un chilo di asparagi riempie solitamente da due a tre barattoli medi (da 500 ml), per un totale di circa sei-nove porzioni.
Qual è il valore nutrizionale di ogni porzione di questa ricetta?
- Energia: 25 kcal
- Proteine: 2,0 g
- Carboidrati: 4,0 g
- Grassi: 0,2 g
- Fibre: 1,2 g
- Sodio: dipende dalla quantità di sale utilizzata
Va notato che si tratta di stime e che i valori nutrizionali precisi dipendono dagli ingredienti specifici utilizzati nella preparazione e dalle quantità di ciascuna porzione.
Per quanto tempo si può conservare questa preparazione?
Se il processo di sterilizzazione viene eseguito correttamente e i barattoli vengono tenuti chiusi, gli asparagi bianchi in conserva possono essere conservati per un anno in un luogo fresco, asciutto e buio. Dopo aver aperto il barattolo, consumarlo entro tre-cinque giorni e conservarlo in frigorifero.
Ricette con asparagi in conserva
- Frittata con asparagi bianchi: mescoliamo gli asparagi tagliati a pezzi e il tacchino tritato con uova sbattute, sale e pepe. Cuociamo il composto in padella con olio fino a quando non si sarà rappreso su entrambi i lati.
- Gazpacho di asparagi bianchi: per prepararlo, oltre a questa verdura in conserva, utilizzeremo un cetriolo, pane raffermo e aceto di Sherry, ingredienti tipici anche del gazpacho più classico. Come aggiunta, al termine della ricetta potremo aggiungere toppings come uova sode tritate, crostini di pane o cubetti di prosciutto, per dare un tocco in più di sapore, consistenza e nutrienti a questa cena.
- Insalata della Ribera: prepariamo una base di pomodori a fette. Aggiungiamo cuori di lattuga, asparagi bianchi in scatola, uova sode, scarola, acciughe e olive. Condiamo a piacere con una vinaigrette.
- Asparagi con uova in camicia e prosciutto: cuociamo un uovo in camicia in una pentola con acqua e un goccio di aceto per circa 3 minuti. Prepariamo il prosciutto croccante mettendo le fette tra due fogli di carta assorbente e cuocendole per 2 minuti nel microonde alla massima potenza. Grigliamo gli asparagi per un paio di minuti su ciascun lato e impiattiamo con un filo d’olio d’oliva, parmigiano grattugiato e prosciutto croccante.
- Asparagi ripieni di salpicón: tritiamo finemente il cipollotto, il peperone rosso e verde, le uova sode, i gamberi e il polpo, e aggiungiamo sale, olio d’oliva e aceto. Facciamo un’apertura in ogni asparago per poterli riempire con il salpicón e mettiamo sopra un’acciuga.






