Concediti una coccola con questa facile ricetta di pancake alla pesca e panna

Se cerchi un dessert fresco, facile e con quel gusto casalingo che non delude mai, questa ricetta di frittelle di pesca e panna ti piacerà sicuramente. Ha la morbidezza delle frittelle tradizionali, la dolcezza delle pesche e la giusta cremosità per concludere qualsiasi pasto in bellezza.

Ingredienti per dei pancake perfetti

Per i pancake

  • 200 g di farina 0000
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di burro fuso
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 200 ml di panna.
  • 2 cucchiai di zucchero a velo.
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia.
  • 2 pesche grandi (fresche o sciroppate, a spicchi).

Per decorare

  • Miele o sciroppo, foglie di menta, zucchero a velo (facoltativo).

Passo dopo passo, è facilissimo!

  1. In una ciotola, mescola le uova, il latte, lo zucchero, il sale e la farina fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il burro fuso e mescola ancora un po’.
  2. Scalda una padella antiaderente con un po’ di burro. Versa un mestolo di impasto e cuoci ogni frittella fino a quando i bordi si staccano. Girala e cuoci per qualche altro secondo.
  3. Monta la panna con lo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia fino a quando non diventa densa.
  4. Farcisci ogni frittella con uno strato di crema e spicchi di pesca. Arrotola o piega a metà.
  5. Decora con un filo di miele o sciroppo, un tocco di zucchero a velo e, se lo desideri, una fogliolina di menta.

Nella ricetta delle frittelle con pesca e crema, la panna montata può essere sostituita con lo yogurt per una versione più leggera.

Questo dessert, classico nelle case, è una versione più fresca dei panqueques con dulce de leche. Potete conservarli in frigorifero fino a 2 giorni, coperti per evitare che si secchino. In diverse pasticcerie vengono serviti freddi e sono conosciuti come “panqueques de verano”. Buon appetito!