Cosa sono le uova alla tonta e come prepararle a casa con solo due ingredienti

Le uova sono protagoniste indiscusse della cucina, e questa ricetta lo dimostra ampiamente. Le cosiddette “uova tontas” sono un piatto tradizionale, tanto semplice quanto gustoso, nato dalla necessità e dalla creatività popolare.

Il loro nome, che suscita immediatamente curiosità, non ha nulla di offensivo: nel linguaggio colloquiale, “tonto” è usato per riferirsi a qualcosa di semplice, senza pretese. Ed è proprio questo che sono le uova tonte: un piatto umile, economico e confortante, perfetto per utilizzare il pane raffermo del giorno prima senza sprecare nulla.

Il risultato è sorprendente: una preparazione morbida e soffice all’interno, con una croccante doratura all’esterno, ideale sia come spuntino veloce che come piatto principale accompagnato da un’insalata fresca.

Ricetta casalinga delle uova alla diavola (per 2 persone)

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 100 g di pane raffermo (del giorno prima)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva per friggere

Preparazione passo dopo passo

1. Ammorbidire il pane. Tagliare il pane a pezzetti e metterlo in una ciotola. Aggiungere un po’ d’acqua, quanto basta per ammorbidirlo, e lasciarlo riposare per qualche minuto. Quindi scolare bene per eliminare il liquido in eccesso.

2. Preparare il composto. Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo. In un’altra ciotola, sbattere le uova e aggiungere il pane scolato, l’aglio e il prezzemolo. Mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto denso e omogeneo. Salare e pepare a piacere.

Suggerimento: se si desidera dare un tocco di sapore in più, è possibile aggiungere un po’ di cipolla saltata o anche formaggio grattugiato.

3. Friggere. Scaldare un filo d’olio d’oliva in una padella a fuoco medio. Con un cucchiaio, prelevare porzioni dell’impasto e formare delle piccole frittelle. Friggerle fino a quando non saranno ben dorate su entrambi i lati. Toglierle dalla padella e lasciarle sgocciolare su carta assorbente.

Come servire le uova alla diavola

Potete gustarle calde o a temperatura ambiente. Sono perfette come tapas spagnole, per accompagnare un’insalata mista o anche all’interno di un panino fatto in casa.

Il loro successo sta nella consistenza: morbide e soffici all’interno, con quell’irresistibile doratura che solo l’olio d’oliva può dare.