L’autunno è una stagione da godersi dal punto di vista gastronomico con prodotti tipici e frequenti come la zucca, così versatile in cucina da poter essere utilizzata anche per preparare delle frittelle. Come quelle che si vedono nell’immagine sopra e che possiamo gustare seguendo la ricetta che ci viene proposta da Ventura e Gabi. Ci indicano i passaggi per preparare un secondo piatto, o un antipasto, sano e soprattutto dal sapore autentico di stagione.
Ingredienti

- –Zucca.
- –Farina.
- –Burro.
- –Uova.
- –Formaggio cremoso.
- –Acqua.
- –Latte.
- –Olio d’oliva.
- –Sale, zucchero e cannella.
Preparazione

- Iniziamo cuocendo la zucca tagliata a pezzi per preparare una crema.
- Mentre la verdura cuoce, mettiamo a bollire l’acqua in una casseruola, aggiungiamo il burro e la farina per formare l’impasto. Mescoliamo il composto fino a ottenere un impasto omogeneo e lo trasferiamo in una ciotola, dove aggiungiamo le uova una alla volta continuando a mescolare.
- Quando la zucca è cotta, la passiamo e disidratiamo la crema (in padella), aggiungendo il latte e lo zucchero al composto.
- In un’altra padella con abbondante olio, friggere le frittelle e metterle su un piatto con carta da cucina per assorbire l’olio.
- Mescolare la crema di zucca con il formaggio e riempire le frittelle con un sac à poche. Passare le frittelle nello zucchero e nella cannella prima di servire e… pronte da mangiare.






