Dimenticate l’aceto: questo trucco è molto più efficace per lavare le fragole ed eliminare i residui di pesticidi

Le fragole sono uno dei frutti più consumati durante la stagione primaverile-estiva, ma la loro coltivazione intensiva comporta l’uso frequente di pesticidi per proteggerle da parassiti e funghi. Per questo motivo, conoscere il modo più appropriato per lavare le fragole è essenziale per ridurre l’esposizione a queste sostanze.

Per anni si è diffusa l’abitudine di pulirle con l’aceto o semplicemente sotto il rubinetto, ma diversi studi hanno rivelato che questi metodi non sempre riescono a eliminare completamente i residui chimici. Di fronte a questa situazione, i ricercatori hanno identificato un ingrediente domestico che migliora significativamente il processo di pulizia e conservazione.

Qual è il trucco più efficace per lavare le fragole ed eliminare i pesticidi?

Uno studio condotto dal professor Changmou Xu dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign, membro dell’Istituto dei Tecnologi Alimentari, e da altri ricercatori ha dimostrato che il bicarbonato di sodio è una delle soluzioni più efficaci per lavare le fragole ed eliminare i residui di pesticidi.

La sua efficacia è dovuta al suo pH alcalino, che aiuta a neutralizzare i residui acidi presenti sulla buccia della frutta. Fortunatamente, la procedura è semplice e può essere applicata con prodotti già presenti in cucina.

È sufficiente sciogliere uno o due cucchiai di bicarbonato in un litro di acqua fredda. Successivamente, si introducono le fragole nel recipiente e si lasciano in ammollo per circa dieci minuti. Trascorso questo tempo, devono essere sciacquate bene sotto il rubinetto per rimuovere ogni traccia del composto. Infine, devono essere asciugate con cura prima di essere consumate o conservate.

Questo metodo non altera il sapore né la consistenza delle fragole, a differenza dell’aceto, che a volte può lasciare un retrogusto acido. Inoltre, il bicarbonato non è tossico ed è ampiamente utilizzato nell’industria alimentare come additivo e agente neutralizzante.

Perché è importante lavare correttamente le fragole?

Le fragole figurano regolarmente nella lista Dirty Dozen, stilata dall’organizzazione Environmental Working Group (EWG), che classifica i prodotti agricoli con la più alta concentrazione di pesticidi. La loro buccia sottile e porosa facilita l’assorbimento delle sostanze chimiche, mentre la loro crescita vicino al suolo aumenta il rischio di contaminazione.

Changmou Xu sottolinea in un comunicato dell’Università dell’Illinois che il problema risiede nel numero di applicazioni di pesticidi durante la stagione.

Ogni ciclo di raccolta richiede nuove fumigazioni per evitare funghi e parassiti, il che aumenta la presenza di residui nella frutta finale.

Per questo motivo, il semplice risciacquo con acqua non è sempre sufficiente. Sebbene possa rimuovere parte della polvere o dello sporco visibile, molti composti chimici rimangono attaccati alla superficie delle fragole, rendendo necessario ricorrere a un metodo più efficace.

Aceto, bicarbonato e altre alternative

Sebbene l’aceto bianco sia stato tradizionalmente utilizzato per disinfettare frutta e verdura grazie alle sue proprietà antibatteriche, la sua efficacia contro i residui di pesticidi è limitata. Per questo motivo, alcune persone scelgono di combinarlo con il bicarbonato per ottenere una pulizia più completa.

Tuttavia, questa miscela non garantisce la totale eliminazione dei microrganismi. Infatti, alcuni specialisti avvertono che né l’aceto né il bicarbonato hanno un effetto disinfettante assoluto.

In alternativa, vengono citati metodi basati su soluzioni di ozono, argento colloidale o estratti di agrumi, che presentano un’azione antimicrobica più consistente.

Tuttavia, il bicarbonato rimane un’opzione sicura, economica e pratica per lavare le fragole in ambito domestico, riducendo significativamente i residui di pesticidi senza danneggiare il cibo.

Quando e come si devono lavare le fragole per conservarle al meglio?

Un errore frequente è quello di lavarle appena arrivate a casa. Le fragole sono frutti altamente deperibili e, quando rimangono umide per molto tempo, tendono a sviluppare muffa rapidamente.

Gli esperti raccomandano di pulirle appena prima di consumarle. Per conservarle in buono stato, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Conservarle senza lavarle in frigorifero, in un contenitore ventilato.
  2. Lavare e asciugare solo la quantità che si intende consumare.
  3. Dopo il lavaggio, asciugarle delicatamente con carta assorbente per evitare la proliferazione di umidità.

Secondo Xu, un’asciugatura accurata aiuta a mantenere la consistenza e il sapore naturale della frutta, oltre a prolungarne la freschezza se non viene consumata immediatamente.