La papaya è uno dei frutti tropicali più amati dai, grazie al suo sapore dolce, alla consistenza morbida e alla grande versatilità. Secondo la rivista Revista del Consumidor nel numero di ottobre 2025, “grazie al clima del nostro Paese, è possibile trovarla tutto l’anno”, il che rende questo frutto esotico un’opzione fresca e accessibile per iniziare la giornata e la salute.
La papaya fresca contiene anche antiossidanti come il licopene, “associato a un minor rischio di malattie cardiache”. Pertanto, includerla nella colazione, ad esempio a cubetti freschi, è un ottimo modo per prendersi cura della propria salute fin dal mattino.
I cinque benefici principali del consumo quotidiano di papaya

Mangiare papaya a digiuno, soprattutto a pezzetti freschi, favorisce la digestione e il benessere generale. Questi sono i benefici più importanti secondo Profeco e il Ministero dell’Agricoltura.
Incorporarla nella colazione quotidiana è un modo semplice per sfruttare la sua ricchezza di fibre e antiossidanti senza spendere troppo.
Controllo del diabete: una papaya piccola fornisce circa 3 grammi di fibre, che aiutano a stabilizzare i livelli di glucosio nel sangue.
Cura del cuore: la sua combinazione di potassio, fibre e vitamine contribuisce a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Migliore digestione: contiene papaina, un enzima che favorisce la digestione e previene la stitichezza.
Prevenzione dell’asma: il suo alto contenuto di beta-carotene riduce il rischio di soffrire di asma.
Protezione degli occhi: la zeaxantina presente nella sua polpa filtra i raggi dannosi e previene la degenerazione maculare.
I semi di papaya sono piccoli alleati per la tua salute

Anche i semi di papaya hanno proprietà interessanti. In cucina, vengono utilizzati come condimento o spezia per il loro sapore leggermente piccante e sono una fonte naturale di antiossidanti e acidi grassi.
“Sia la polpa che i semi sono utilizzati in diverse cucine del mondo come condimento per insalate e altri piatti”, ha indicato la Profeco.
Consumati con moderazione, possono aiutare a migliorare la digestione e sostenere la salute intestinale. Si consiglia di essiccarli, macinarli e aggiungerne un pizzico ai frullati o ai succhi mattutini per sfruttarne i benefici senza alterare il sapore della colazione.






