Elenco degli ingredienti
yogurt greco: 250 g
panna liquida da montare: 150 g
albumi: 2
zucchero a velo: 50 g
marmellata di fragole: 50 g
gelatina: 1,5 fogli
Frutti rossi: a piacere
Le cene natalizie sono solitamente ricche di piatti abbondanti e spesso il dessert passa in secondo piano. Ma ci sono opzioni che si distinguono per la loro freschezza e leggerezza: la mousse allo yogurt con frutti rossi è una di queste. Cremosa, morbida e con un perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza, è l’opzione ideale per concludere il menu senza sensazione di pesantezza.
Passo dopo passo: come preparare la mousse allo yogurt con frutti rossi

- Idratiamo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
- Mescoliamo lo yogurt con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
- Scaldiamo 50 ml di panna, sciogliamo la gelatina scolata e lasciamo raffreddare. Aggiungiamo qualche cucchiaio di yogurt e mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo. Versiamo questo composto sul resto dello yogurt e mescoliamo delicatamente.
- Montiamo la panna fredda e la incorporiamo poco a poco al composto di yogurt.
- Montiamo gli albumi a neve e li incorporiamo con movimenti avvolgenti per mantenere la spumosità.
- Riempiamo i bicchierini per tre quarti e lasciamo riposare in frigorifero per 1 ora.
- Prepariamo la salsa ai frutti rossi mescolando la marmellata con l’acqua e filtrando per ottenere una consistenza fine. Distribuiamo sulla mousse e decoriamo con frutti rossi e foglie di menta.
Con questo dessert, il Natale si conclude con un tocco fresco ed elegante, senza rinunciare al gusto e alla presentazione. Perfetto per chi cerca un finale leggero e delizioso sulla tavola natalizia.






