Né fritte né arrosto: ecco come cucinare le melanzane per renderle più gustose

Sebbene la migliore stagione per consumare le melanzane sia l’estate, tra luglio e agosto, la loro stagione di coltivazione inizia a ottobre e termina a maggio, circa. Tuttavia, questo ortaggio è diventato un alimento ricorrente durante tutto l’anno che viene cucinato in molti modi diversi: al forno, arrosto, fritto, saltato, impanato, in lasagne, ecc. Nessuna di queste opzioni è quella proposta dal blog italiano e culinario Butta la Pasta.

La nuova popolarità della ricetta

Le melanzane hanno acquisito un nuovo protagonismo nella cucina casalinga grazie a una ricetta che non prevede né la frittura né la tradizionale cottura arrosto. Utilizzando solo pangrattato e una friggitrice ad aria, questo piatto si è affermato come una delle opzioni più veloci e appetitose per chi cerca un contorno semplice e gustoso. Lo spiega il blog Butta la Pasta, che ha descritto in dettaglio come, in pochi minuti, sia possibile trasformare questo ingrediente in una prelibatezza culinaria adatta a tutta la famiglia.

La proposta consiste nel pastellare le melanzane con pangrattato e parmigiano prima di cuocerle nella friggitrice ad aria, il che permette di ottenere una consistenza croccante senza ricorrere a olio in abbondanza né a lunghe attese davanti al forno. Secondo quanto riportato da Butta la Pasta, questa preparazione è particolarmente utile in situazioni in cui il tempo stringe e si hanno a disposizione pochi ingredienti, poiché la combinazione di melanzane, pangrattato e parmigiano è sufficiente per ottenere un risultato soddisfacente.

Il blog ha sottolineato che la versatilità delle melanzane le rende una risorsa abituale nella cucina settimanale e che questa versione veloce può essere accompagnata sia da creme tipo purè che da salse varie, adattandosi così a diversi gusti e menu. Inoltre, l’autrice, Angelica Gagliardi, ha condiviso la sua esperienza personale, sottolineando che le melanzane fanno parte del suo repertorio abituale e che questa ricetta le ha permesso di rinnovare il modo di presentarle in tavola.

Opzioni veloci per tutti i giorni

Butta la Pasta ha ricordato che esistono altre alternative altrettanto semplici per chi cerca contorni veloci. Tra queste, ha menzionato la possibilità di saltare le carote con il burro o preparare melanzane ripiene di funghi, provola, pomodoro e salsiccia, una combinazione che offre una varietà di sapori e aromi. Il blog ha anche suggerito ricette come il cavolo rosso alla tirolese, pensato per i mesi più freddi, o le carote glassate con miele, timo e agrumi, accompagnate da nocciole, che possono accompagnare sia piatti di carne che di pesce.

Infine, Butta la Pasta ha proposto un’alternativa per chi desidera risparmiare tempo e denaro nella vita quotidiana: i finocchi alla griglia, conditi con una salsa speciale, che offrono un’opzione diversa dalla tradizionale versione gratinata al forno. Con questi suggerimenti, il blog ha messo in evidenza la varietà di possibilità offerte dalle verdure come contorno, adattandosi alle esigenze di chi cerca rapidità e gusto nella cucina quotidiana, oltre a conquistare con i suoi piatti chi li assaggia.