Pan di Spagna senza burro né olio: quanta acqua occorre per renderlo perfetto

Il pan di Spagna è una delle ricette di pasticceria che tutti dovrebbero saper preparare. Esistono tante versioni quanti sono i pasticceri nelle cucine, in questo senso, esiste una ricetta di pan di Spagna che non contiene burro né olio, solo acqua.

Ricetta del pan di spagna con acqua

Il pan di spagna può essere preparato con acqua e risulta gustoso come se contenesse burro o olio. L’importante è dosare bene gli ingredienti e aggiungere essenza di vaniglia, scorza di agrumi o cioccolato. Di seguito vi indichiamo gli ingredienti necessari e i passaggi da seguire per ottenere un risultato perfetto.

Ingredienti

  • 3 uova
  • 1 tazza di zucchero
  • 1 tazza di acqua (a temperatura ambiente)
  • 2 tazze di farina lievitata (o normale + 2 cucchiaini di lievito in polvere)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Sbattere le uova con lo zucchero: in una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e raddoppiato di volume. Più aria si incorpora, più soffice risulterà il pan di Spagna.
  2. Aggiungere l’acqua: incorporare l’acqua a filo, sbattendo a bassa velocità per non far abbassare il composto. Se desideri un aroma più intenso, aggiungi la vaniglia.
  3. Aggiungere gli ingredienti secchi: setaccia la farina (e il lievito, se utilizzi farina normale) insieme al pizzico di sale. Aggiungili poco alla volta con movimenti avvolgenti, utilizzando una spatola o una frusta manuale.
  4. Cuocere in forno: versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato (o rivestito con carta da forno). Cuoci in forno a temperatura media (180 °C) per circa 35-40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro ne esce asciutto.
  5. Lascia raffreddare: sforma quando è tiepido e lascia raffreddare su una griglia o un piano di lavoro.

Una buona opzione è quella di sostituire una parte dell’acqua con succo di limone o arancia, in modo da ottenere un risultato più umido e con un sapore agrumato più intenso. Un altro consiglio è quello di caramellare delle fette e metterle sulla base prima di versare il composto. Se si sceglie questa ultima opzione, è fondamentale rivestire la teglia con carta da forno, altrimenti il composto si attaccherà.