È arrivato il caldo e con esso la necessità di dessert leggeri e rinfrescanti. Se cerchi un’opzione che sia allo stesso tempo sana, gustosa e molto facile da preparare, devi provare questa mousse di fragole. Questa ricetta è ideale per sorprendere grandi e piccini a merenda o da mangiare dopo un pranzo in famiglia.
Per cominciare, la lista degli ingredienti è breve e precisa, perfetta per fare una spesa veloce. Avrete bisogno di 250 grammi di fragole fresche, una tazza di yogurt naturale e il dolcificante che preferite, che sia miele, stevia o zucchero. Il segreto per ottenere una mousse dalla consistenza spettacolare risiede nella gelatina senza sapore: per questo, dovrete aggiungere 7 grammi di gelatina e 25 millilitri di acqua fredda per idratarla.
Mousse di fragole passo dopo passo

Una volta che hai tutto sul tavolo, iniziamo con la preparazione:
1: per prima cosa, devi lavare bene le fragole e togliere il picciolo. Poi, frullale o passale nel mixer insieme allo yogurt naturale e al dolcificante. L’obiettivo è ottenere una purea molto morbida.
In soli cinque passaggi, potrete ottenere una deliziosa mousse di fragole.
2: in un recipiente a parte, idratate la gelatina senza sapore con 25 ml di acqua fredda. Lasciate assorbire per alcuni minuti. Quindi, scioglietela; potete farlo rapidamente nel microonde o con il classico bagnomaria.
3: una volta sciolta la gelatina, incorporala al composto di purea di fragole e yogurt. Devi mescolare di nuovo per distribuirla in modo uniforme e non lasciare grumi.
4: versa tutto il composto in coppette individuali o in uno stampo da dessert. Copri con pellicola trasparente o un coperchio e riponi in frigorifero. È fondamentale attendere almeno due o tre ore affinché si solidifichi bene e diventi compatto.
5: al momento di servire, non trascurare la decorazione.
Puoi usare fragole fresche tagliate, qualche foglia di menta per dare colore o anche un po’ di scorza di limone se vuoi intensificare il sapore.






