La sua consistenza succosa e l’intenso sapore di cioccolato lo rendono uno spuntino estremamente appetitoso, fornendo allo stesso tempo proteine e grassi sani che aiutano sia il recupero muscolare che il controllo dell’appetito.
Questo dessert trova la sua origine nell’attuale tendenza della pasticceria salutare e del fitness. La sua base è costituita da banana, farina di mandorle e proteine in polvere, evitando l’uso di altri prodotti raffinati che offrono un alto apporto di carboidrati e un basso contenuto di nutrienti essenziali.
È perfetto come colazione o spuntino post-allenamento. Può essere accompagnato da caffè, latte vegetale o yogurt naturale per ottenere uno spuntino equilibrato.
Ingredienti necessari per preparare questo panquè al cioccolato con mandorle

Per preparare questo panqué fitness occorrono ingredienti semplici, ricchi di proteine e a basso indice glicemico. Il risultato è un dolce umido, con un intenso sapore di cacao puro e la consistenza croccante data dalle mandorle. Le proteine in polvere, lo yogurt greco e le uova lo rendono un’opzione ideale per gli sportivi e le persone che seguono una dieta dimagrante.
- 3 banane
- 1 tazza di mandorle tritate (farina di mandorle)
- 1/2 tazza di proteine in polvere al gusto di cioccolato
- 1/4 di tazza di cacao in polvere senza zucchero
- 1/2 tazza di yogurt greco naturale senza zucchero
- 2 uova intere
- 2 albumi
- 1/4 di tazza di latte vegetale o scremato
- 2-3 cucchiai di dolcificante senza calorie
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Passaggi per preparare il pan di spagna al cioccolato con mandorle senza farina

1: Preriscaldare il forno a 180 °C.
2: Ungere uno stampo per plumcake o rivestirlo con carta da forno.
3: In una ciotola capiente, mescolare tutti gli ingredienti secchi (farina di mandorle, proteine in polvere, cacao, dolcificante, lievito in polvere e sale).
4: In un altro recipiente, sbattere gli albumi, lo yogurt, il latte, la vaniglia e l’olio di cocco fino a ottenere un composto omogeneo.
5: Unire il composto umido e quello secco fino a ottenere un impasto omogeneo.
5: Versare l’impasto nello stampo preparato.
6: Cuocere in forno per 30-35 minuti.
7: Infine, lasciare raffreddare bene prima di sformare e tagliare, in modo che non si sbricioli.
Ed ecco come si ottiene un dessert nutriente e delizioso, ricco di fibre e grassi sani, ad alto contenuto proteico e a basso indice glicemico e di carboidrati. In genere, questa ricetta è sufficiente per otto o dieci fette di panqué.






