Il panqué di banana al microonde è diventato una delle ricette più ricercate da chi desidera un dessert veloce, casalingo e senza complicazioni.
Questa preparazione è ideale per utilizzare le banane mature che spesso vengono dimenticate in cucina, trasformandole in un biscotto morbido, dolce e pronto in pochi minuti.
Non richiede forno, frullatore o utensili speciali, il che lo rende un’opzione perfetta per studenti, persone con poco tempo a disposizione o chi cerca una soluzione pratica per placare la voglia di dolci.
La ricetta si prepara direttamente in una tazza resistente al calore, evitando di sporcare altri utensili. Inoltre, gli ingredienti sono di base e solitamente disponibili in qualsiasi casa. Il risultato è un panquè individuale, soffice e dal sapore naturale, che può essere personalizzato con noci, gocce di cioccolato o cannella, se lo si desidera.
Per preparare questo panquè express, si consiglia di utilizzare banane molto mature, poiché apportano dolcezza e consistenza senza bisogno di aggiungere zucchero raffinato. L’uovo funge da legante, mentre la farina e il lievito danno struttura al panquè. Il latte e l’olio vegetale aiutano ad ammorbidire il composto e a migliorare la consistenza finale.
Ingredienti per una porzione:

- 1 banana matura
- 1 uovo
- 3 cucchiai di farina di frumento (può essere integrale)
- 1 cucchiaio di latte (può essere vegetale)
- 1 cucchiaio di olio vegetale
- 1/4 di cucchiaino di lievito in polvere
- Facoltativo: un pizzico di cannella, gocce di cioccolato, noci tritate
Preparazione passo dopo passo:

- In una tazza grande adatta al microonde, schiaccia la banana con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea.
- Aggiungi l’uovo e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi il latte e l’olio, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi la farina e il lievito in polvere. Mescola con cura per evitare la formazione di grumi.
- Se lo desideri, aggiungi cannella, noci o gocce di cioccolato.
- Metti la tazza nel microonde e cuoci per 2 minuti e 30 secondi a potenza massima.
- Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, il panquè è pronto. In caso contrario, cuoci per altri 30 secondi.
- Lascia riposare un minuto prima di consumarlo. Puoi mangiarlo direttamente nella tazza o sformarlo.
Questo plumcake express è un’ottima alternativa per chi cerca ricette facili, veloci e con ingredienti accessibili. Inoltre, è un modo creativo per evitare lo spreco di frutta matura e gustare un dessert fatto in casa senza complicazioni.
La versatilità di questa ricetta consente molteplici varianti, dalle versioni vegane alle opzioni con avena o cacao. Ideale da includere in contenuti di servizio, newsletter o caroselli visivi con un approccio utile e virale.






