Pudding di carote sano in padella: adatto ai celiaci e pronto in meno di un’ora

La voglia di qualcosa di dolce può arrivare in qualsiasi momento, ma spesso non si ha voglia di accendere il forno o di complicarsi la vita con ricette lunghe. Per quei giorni, il budino di carote in padella senza glutine è la soluzione perfetta: facile, veloce e pensato per non escludere nessuno, nemmeno chi ha intolleranza al glutine o celiachia.

Questa versione adatta la ricetta tradizionale e sostituisce la farina di frumento con una combinazione di farine alternative, ottenendo una consistenza soffice e un sapore delicato che sorprende tutti.

Le farine che fanno la differenza

Il segreto di questo budino sta nella miscela di farine senza glutine. Ognuna di esse apporta qualcosa di speciale:

  • Farina di mandorle: conferisce umidità e un sapore delicato.
  • Farina di riso: è la base neutra che non delude mai nella pasticceria senza glutine.
  • Maizena: aggiunge leggerezza e aiuta a rendere la mollica soffice.
  • Gomma xantana (facoltativa): migliora la consistenza e impedisce al dolce di sbriciolarsi.

Ingredienti per una torta di carote senza glutine

  • 2 tazze di carote grattugiate finemente
  • 3 uova
  • 1 tazza di zucchero (può essere zucchero di canna, zucchero di canna scuro o zucchero bianco)
  • ½ tazza di olio vegetale (girasole, mais o cocco)
  • 1 tazza di farina di mandorle
  • ½ tazza di farina di riso
  • ¼ tazza di maizena
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere adatto ai celiaci
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di cannella
  • ¼ cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • ¼ cucchiaino di gomma xantana (facoltativo)
  • ½ tazza di noci tritate o uvetta (facoltativo)

Procedimento passo passo per preparare il budino di carote in padella

  1. Mescolare gli ingredienti secchi. In una ciotola capiente, unire la farina di mandorle, la farina di riso, l’amido di mais, il lievito, il bicarbonato, la cannella, il sale e la gomma xantana (se utilizzata).
  2. Sbattere gli ingredienti umidi. In un altro recipiente, sbattere le uova con lo zucchero, l’olio e l’essenza di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Unire e aggiungere le carote. Versare il composto liquido sugli ingredienti secchi, mescolare e aggiungere le carote grattugiate e le noci o l’uvetta.
  4. Preparare la padella. Ungere una padella antiaderente da 22-24 cm (meglio se con coperchio) con olio o burro. Riscaldare a fuoco basso per alcuni secondi.
  5. Cuocere. Versare il composto, coprire bene e cuocere a fuoco basso per 40-50 minuti. Non scoprire nei primi 30 minuti.
  6. Pronto da gustare. La torta è pronta quando, infilzandola con uno stuzzicadenti, questo esce pulito e la superficie appare compatta. Lasciare intiepidire, sformare e servire da sola o con una copertura di crema di formaggio senza glutine.

Consigli per un risultato perfetto

  • Se la padella non ha il coperchio, è possibile utilizzare un foglio di alluminio ben aderente.
  • È fondamentale che il fuoco sia molto basso per evitare che la base si bruci.
  • Tutti gli ingredienti devono essere certificati senza glutine, in particolare il lievito in polvere, la maizena e le spezie.

Questo budino di carote in padella è la prova che si può mangiare in modo gustoso, facile e sicuro, senza perdere sapore o consistenza. Ideale per uno spuntino, da condividere con la famiglia o per sorprendere qualcuno con una ricetta diversa e adatta a tutti.