una versione raffinata del piacere: pere al torrontés con gelato allo zabaione e cioccolato bianco. La ricetta è di Verónica Morello, cuoca, ceramista e proprietaria, insieme a Charly Forbes.
La proposta sintetizza la filosofia del locale: cucina d’autore, tecnica impeccabile e prodotti locali trattati con il rispetto dell’alta gastronomia. In un’epoca in cui i ristoranti cercano di riconnettersi con l’esperienza sensoriale, L’Atelier rimane fedele alla sua essenza: uno spazio dove ogni piatto ha una storia, una consistenza e una poesia.
La ricetta passo dopo passo, secondo Verónica Morello

Ingredienti (per 4 porzioni)
- 4 pere.
- 500 cc di vino Torrontés.
- 500 cc di acqua.
- 100 g di zucchero.
- 1 stecca di cannella.
- 1 anice stellato.
- 150 g di cioccolato bianco.
- Gelato allo zabaione, a piacere.
Procedimento

- In una pentola, cuocere l’acqua con il vino, lo zucchero, la cannella e l’anice fino ad ottenere uno sciroppo profumato.
- Sbucciare le pere, tagliarle a metà, togliere i semi e aggiungerle allo sciroppo fino a quando non saranno tenere.
- In una pirofila, mettere il cioccolato bianco tritato e cuocere in forno a bassa temperatura fino a quando non sarà tostato. Lasciare raffreddare e rompere in pezzi per formare un crumble.
- Per servire, disporre le pere tiepide, coprire con il croccante di cioccolato bianco e accompagnare con una generosa pallina di gelato allo zabaione. Si può decorare con scaglie di cioccolato bianco.
Un perfetto equilibrio tra dolcezza, freschezza e consistenza, in cui il vino Torrontés apporta il tipico aroma floreale delle valli della Rioja, mentre il sambayón, classico della cucina argentina, si collega alla memoria affettiva.






