Il chicharrón ha le sue origini nella cucina. È un alimento che si è diffuso nel corso del tempo ed è stato utilizzato in molte preparazioni. Si può ottenere da animali come la mucca, il pollo, il pesce e l’agnello. In paesi come la Colombia, è caratterizzato dall’essere “una frittura che si ottiene dalla pelle del maiale”.
Di solito viene servito come accompagnamento a piatti tradizionali come il bollo de yuca, il bollo limpio, la yuca cocida e persino la squisita bandeja paisa. In altre regioni del paese viene spesso aggiunto al sancocho ed è una vera novità quando viene provato in alimenti come il pan mogolla o la mogolla chicharrona.
Servire con insalata verde
- Tempo di preparazione: 20 minuti.
- Tempo di cottura: 25 minuti.
- Porzioni: 4.
Ingredienti

- 4 strisce di pancetta tritata
- 1 spicchio d’aglio tritato
- ½ cipolla tritata
- 1 petto di pollo a pezzi
- Sale, pepe, paprika e aglio in polvere q.b.
- 1 tazza di verdure (carote, peperoni, piselli, mais)
- 1 tazza di ciccioli tritati
- 2 tazze di riso cotto
- 3 cucchiai di salsa barbecue
Preparazione

In una padella grande, soffriggere la pancetta con l’aglio e la cipolla fino a doratura. Togliere dal fuoco e mettere da parte.
Condire con sale, pepe, paprika e aglio in polvere. Cuocere fino a doratura.
Aggiungere le verdure e cuocere per alcuni minuti fino a quando non saranno morbide.
Aggiungere il lardo e il riso. Mescolare bene per amalgamare i sapori.
Aggiungere la salsa barbecue e mescolare fino a quando tutto sarà ben ricoperto. Servire caldo.






