Senza farina: come preparare un pane soffice, leggero e arioso in pochi semplici passaggi

Ci sono ricette che sorprendono fin dal primo morso, e questa è una di quelle. Il pane nuvola è una di quelle preparazioni che sembrano magiche: leggero, soffice e così morbido che si scioglie letteralmente in bocca. Ideale per chi cerca un’alternativa senza farina, senza glutine e a basso contenuto di carboidrati.

Perfetto per la colazione, la merenda o anche come base per un panino leggero, questo pane si adatta a tutto. Puoi prepararlo dolce o salato, a seconda degli ingredienti con cui lo accompagni.

È incredibile con avocado e uova, ma anche con marmellata senza zucchero o un po’ di dulce de leche. La sua consistenza è soffice, quasi come una nuvola dorata che esce dal forno pronta a tentarti.

Inoltre, si prepara con solo tre ingredienti di base e un paio di semplici passaggi. Non è necessaria alcuna esperienza in panetteria, né impastare, né aspettare che lieviti. In meno di mezz’ora, avrai un pane sano, senza farina e con una presentazione che sembra di pasticceria.

Ingredienti per preparare il pane nuvola

  • 3 uova grandi
  • 3 cucchiai di formaggio cremoso o yogurt greco
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere
  • Un pizzico di sale
  • (Facoltativo) 1 cucchiaino di miele o dolcificante per una versione dolce

I passaggi per preparare la versione migliore del pane senza farina

  1. Metti gli albumi in una ciotola pulita e asciutta (questo dettaglio è importante affinché montino bene) e metti da parte i tuorli.
  2. Aggiungi il lievito in polvere e inizia a sbattere fino a ottenere la famosa consistenza a neve, ovvero che siano sodi e bianchi, formando dei picchi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere quella consistenza leggera che rende il pane simile a una nuvola.
  3. In un altro recipiente, mescola i tuorli con il formaggio cremoso o lo yogurt greco. Sbatti fino a ottenere una crema liscia, senza grumi. Se desideri una versione dolce, questo è il momento di aggiungere il miele o il dolcificante.
  4. Aggiungi gli albumi al composto di tuorli poco alla volta, con movimenti avvolgenti per non far perdere l’aria. Il segreto sta nel mescolare delicatamente: non si tratta di sbattere, ma di amalgamare.
  5. Metti dei cucchiai di impasto su una teglia rivestita di carta da forno, formando dei dischi della dimensione che preferisci. Cuoci in forno preriscaldato a 160 °C per circa 25 minuti, o fino a quando non saranno dorati in superficie e sodi al tatto.