Wan tun fritto. Ricetta tradizionale asiatica

Il wan tun fritto è uno degli snack classici dei ristoranti asiatici di oggi, per me uno dei migliori insieme agli involtini primavera, che sono una delle mie ricette preferite della cucina cinese. Oggi prepareremo il wan tun fritto.

Per preparare il wan tun fritto avremo bisogno di pasta wan tun, che devo dire ho comprato perché oggi in qualsiasi negozio di prodotti asiatici la vendono, dato che è facile da trovare e prepararla in casa è un po’ complicato, anche se, ovviamente, potete sempre prepararla in casa.

Per quanto riguarda il ripieno dei wan tun, useremo un classico ripieno di carne di maiale con spezie, che per me è uno dei migliori, ma potete preparare il ripieno che preferite, perché, come sempre, è una questione di gusti personali.

Ingredienti

  • Pasta per wonton
  • 250 grammi di carne di maiale
  • 1 spruzzata di salsa di soia
  • 1 spruzzata di olio di sesamo
  • 50 grammi di zenzero fresco grattugiato
  • 2 cipollotti cinesi
  • Sale

Come preparare il wan tun fritto

1.- Iniziamo preparando il ripieno. In una ciotola mescoliamo la carne macinata con il cipollotto tritato, lo zenzero grattugiato e le spezie. In questo caso ho aggiunto pepe di Sichuan, ma è una spezia un po’ difficile da trovare, quindi potete usare il pepe bianco.

2.- Mescoliamo bene il tutto e lasciamo macerare per circa 30 minuti.

3.- Trascorso il tempo, procediamo a farcire i wan tun. Mettiamo un cucchiaino di ripieno al centro della pasta dei wan tun e chiudiamo a forma di triangolo sigillando i bordi con un po’ d’acqua. Facciamo così con tutti i wan tun.

4.- Ora li friggiamo in abbondante olio di girasole fino a doratura e il gioco è fatto. Serviamo con salsa agrodolce o una salsa piccante a base di peperoncino, come quella che ho preparato io e che adoro.

Altre ricette della cucina asiatica

Oltre a questo classico che sicuramente conosci, puoi preparare questi dumpling fatti in casa, che sono un altro dei miei antipasti preferiti. Se desideri un primo piatto, cosa c’è di meglio di questa zuppa di miso giapponese e, per finire, questi mochi giapponesi che sono semplicemente spettacolari.